La località
Per merito dei Giochi Olimpici e della Coppa del Mondo di sci alpino, le montagne di Patscherkofel hanno da sempre un ruolo fondamentale nella storia degli sport invernali: le Olimpiadi del 1964, le gare leggendarie di Franz Klammer, il grande successo nella stagione 1998/99 del team austriaco (9 piazzamenti ai primi 9 posti), terminato con la vittoria finale di Hermann Maier. Nel 2003 Michaela Dorfmeister vince la gara di discesa libera femminile e nel SuperG con Renate Götschl e Brigitte Obermoser. Patscherkofel offre piste non solo adatte ai campionissimi ma a tutti i livelli di preparazione, insieme ad uno splendido scenario che si affaccia sulla cittadina di Innsbruck.
Altitudine
- 1965mIn quota
- 956mDislivello
- 1009mA valle
Impianti risalita
- 1
- 0
- 0
- 0
- 0
- 0
- 0
- 5
- 6Totale
Area sciistica
Piste blu
21%
Piste rosse
53%
Piste nere
26%
Totale piste
14
Km di piste
19 km
Snowpark
1
Km sci in notturna
2 km
Pista più lunga
7.5 km
Area sciabile
18 ha
Km neve programmata
19 km
Dati della stagione
- Apertura stagioneChiusura stagione24/12/202005/04/2021
- Anni di apertura
4
Storico neve
Pubblicità
Pubblicità
Migliori hotel in Innsbruck Igls - Patscherkofel
* Le tariffe indicate si intendono per una camera doppia e comprendono tutte le tasse e i supplementi locali. Per maggiori dettagli consultare il sito dei nostri partner.
* Le tariffe indicate si intendono per una camera doppia e comprendono tutte le tasse e i supplementi locali. Per maggiori dettagli consultare il sito dei nostri partner.
* Le tariffe indicate si intendono per una camera doppia e comprendono tutte le tasse e i supplementi locali. Per maggiori dettagli consultare il sito dei nostri partner.
Ufficio turistico
Innsbruck Igls - Patscherkofel
Römerstraße 81
A-6080 Igls
Austria
Telefono: +43 (0) 512 377234