Alpe di Mera Mappa piste
Il comprensorio si estende su circa 12 ettari (0,12 km²), con 30 km di piste battute servite da 6 impianti di risalita (2 seggiovie quadriposto, 2 biposto, uno skilift e un tapis-roulant), coprendo un dislivello da 659 m a 1 742 m per circa 1 083 m. L’area con innevamento programmato raggiunge i 20–25 km, garantendo neve artificiale su buona parte del tracciato. Le nevicate medie annue sono di circa 121 cm, con freschi 28 cm di neve naturale distribuiti nei mesi principali.
Le piste si distribuiscono così: 29 % blu (circa 4,8 km), 52 % rosse (23 km) e 19 % nere (2,2 km), con sostenute discese rosse panoramiche e una nera tecnica sotto Bimella/Mera‑Scopello. Fra le piste più apprezzate trovi la “Canalone” e le varie discese servite da Camparient e Capricorno. Lo snowpark attrezzato e il campo scuola rendono piacevole l’esperienza anche a bambini e freestyle lover.
Il terreno è ben diversificato: troverai ampie radure soleggiate, tratti boscosi riparati, e alcune creste panoramiche dall’alto del comprensorio. Per le famiglie e i neofiti, ci sono blu larghe e sicure e un tapis‑roulant dedicato, mentre gli intermedi si divertono sulle rosse lunghe e ad incrocio panoramico. Se cerchi qualcosa di più selettivo, la pista nera e i ripidi sotto Bimella sono perfetti per testare la tecnica senza esagerare. Inoltre, l’intero paese è a ski‑in/ski‑out, con le piste che si snodano tra bar, chalet e alloggi: comodo, pratico e davvero da vivere con gli sci ai piedi.