Guida alle stazioni sciistiche
10 motivi per sciare in Val di Fassa
Val di Fassa, l’anima pura della montagna d’inverno. Una sferzata di adrenalina è assicurata per chi decide di tras...
Paganella, piste da vichinghi
Henrik Kristoffersen, Kjetil Jansrud, Leif Kristian Haugen, Sebastian Foss-Solevaag e Aksel Lund Svindal, i cinque ...Piste al top e sciabilità garantita a San Martino di Castrozza
Panorami mozzafiato e divertimento sulla neve: un sogno? No, se vieni a scoprire la ski area San Martino di Castroz...10 motivi per Sciare a Livigno
Avete bisogno di motivi per sciare a Livigno? In questo articolo ve ne diamo ben 10...spaziano dallo Sci allo Shopping, dallo Snowboard alle Fat Bikes. A Livigno ne hanno davvero per tutti i gusti...
11º febbraio 2015
Il punto di vista dello sciatore su: Breuil Cervinia - Valtournenche
Le alte quote, i panorami grandiosi, le piste lunghe e larghe ma soprattutto Sua Maestà, il Cervino, che dai suoi 4478 metri domina e sorveglia la conca del Breuil. Dopo un decennio di sonnolenza, è partito il rilancio di questo interessante comprensorio valdostano, che sta rapidamente portandosi ai livelli infrastrutturali della vicina di casa Zermatt.
7º dicembre 2012
Il punto di vista dello sciatore su Ponte di Legno - Tonale
Sciare al Tonale senza fare nemmeno un tornante in auto? Da qualche anno questa è la realtà, grazie all’ovovia tanto attesa che collega in circa 15 minuti le piste di Ponte di Legno a quelle del Passo Tonale.
16º dicembre 2014
Il punto di vista dello sciatore su: Plan de Corones
Se il Dolomiti Superski è all’avanguardia in Italia, Plan de Corones ne è il fiore all’occhiello. Se c’è una novità in materia di sport invernali, questo è il posto giusto per andarla a vedere. Una montagna dove lo sci è tutto, è eccellenza, il comfort è massimo, l’ordine è tedesco, come la lingua parlata da queste parti.
4º gennaio 2013
Il punto di vista dello sciatore sul Monterosa Ski
Panorami d’alta quota, tre valli e due regioni collegate, piste lunghe e di tutti i livelli, impianti quasi tutti moderni, facilità di parcheggio, ben collegato alla Pianura Padana: nel nord-ovest non esiste un comprensorio con tutte queste caratteristiche. Scopriamo i pro e i contro di questa skiarea nella nostra scheda.
11º gennaio 2013
Il punto di vista dello sciatore su La Thuile
Lì dove l’Italia finisce, in quell’angolo all’estremo nord-ovest dove il massiccio del Bianco sbarra la strada con la sua imponenza, le piste di La Thuile offrono la possibilità di sciare respirando aria di confine e contemplando grandiosi panorami su cime che superano i 4000 metri. L’autostrada che arriva a 10km dagli impianti l’ha avvicinata molto alle città del nord, ma questo vantaggio si fa pagare molto caro al casello.
18º gennaio 2013
Il punto di vista dello sciatore sulla Val Gardena
Tra le valli dolomitiche, la val Gardena è senz’ombra di dubbio quella più completa sotto tutti i punti di vista, con paesi caratteristici, grandiosi panorami e piste in abbondanza per tutti gli sciatori, con un occhio di riguardo ai bambini.
4º febbraio 2013
Il punto di vista dello sciatore su Arabba: recensioni e consigli
Arabba, la località più alta intorno al Sella. Marmolada, la montagna più elevata delle Dolomiti. Bellunese, la pista più lunga. Questo il biglietto da visita della porzione veneta del Sellaronda, racchiusa tra il passo Campolongo ed il leggendario Pordoi. Chi percorre il giro dei 4 passi la conosce solo per Porta Vescovo, ma chi si ferma qui per qualche ora potrà scoprire piste e paesaggi meravigliosi.
30º gennaio 2014
Pubblicità
Ultime news
Slitta ancora la data di apertura delle stazioni sciistiche italiane
Partiamo subito dalla notizia importante: il ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato l'ordinanza con cui si differisce la r...
Pubblicità
Ultimo video
Freeride Skiing at Home in 4K
Una giornata di freeride ai tempi del Coronavirus! Philipp Klein Herrero ha immaginato come pote...Pubblicità