Slalom
Ora si fa sul serio. Chi ama le curve strette, qui le trova nella loro forma più pura. Gli sci da slalom sono i più potenti disponibili in commercio per tutti. Sono il non plus ultra in termini di agilità e dinamismo. Impegnativi ed esigenti. Dotati di tecnologie e materiali di alta gamma per curve strette intense.

l’attrezzatura da gara per gli appassionati della forza centrifuga
Ecco uno sci SLALOM: i modelli di riferimento sono gli sci da gara delle star dello slalom come Lucas Braathen e Linus Strasser. Sono il modello più sportivo disponibile per sciatori senza ambizioni agonistiche. Chi li usa deve avere una tecnica eccellente e sciare concentrato sugli spigoli. Sciare senza sforzo è un’altra cosa. Ma attenzione: non sono assolutamente adatti ai principianti e agli sciatori amatoriali!
I punti di forza
- Le curve corte e medie
- Dinamica intrinseca molto elevata
- Altamente sportivo e molto agile
- Ottima tenuta di spigolo
- Le piste dure sono il terreno preferito
I punti deboli
- L’elevato dinamismo richiede molta abilità, molta forza e grande concentrazione
- Ribelle nelle curve in derapata
- Non confortevole su piste morbide e fuoripista
- Un po’ instabile ad alta velocità e nelle curve lunghe
Lunghezze consigliate
Le lunghezze più comuni sono 160-170 cm (uomo, lunghezza più venduta 165 cm) e 150-160 cm (donna, lunghezza più venduta 155 cm).
Slalom Products

