In montagna il vero valore è rappresentato dalla natura, che è protagonista e scenario allo stesso tempo. Sembra un discorso scontato e banale, ma rispettare l'ambiente è il minimo che possiamo fare, soprattutto quando siamo circondati da paesaggi spettacolari, come quelli delle località montane.
Per questo, quando sentiamo di comprensori che lavorano nell'ottica della sostenibilità ambientale, è giusto dar loro risalto e portarli come esempio per tutte le altre località turistiche.
Oggi il podio tocca a San Domenico di Varzo, stazione sciistica piemontese.
San Domenico di Varzo da oggi è "green"
San Domenico di Varzo è una di queste località "illuminate". Questo comprensorio ha raggiunto un risultato quasi unico tra le destinazioni turistiche delle Alpi: tutte le strutture di San Domenico Ski sono alimentate da energie rinnovabili al 100%.
Seggiovie, impianti di innevamento, bar e rifugi in quota, silos di parcheggio e tutto ciò che ruota intorno a questa stazione sciistica, relativamente al consumo elettrico, è coperto da energie provenienti da fonti rinnovabili, come vento, acqua e sole.
Una riduzione notevole dell'impatto sull'ambiente, se pensiamo ai consumi delle infrastrutture turistiche sia in estate che d'inverno.
E questo è solo il primo passo verso un modello di turismo che ci piace: quello "green", e che ognuno di noi dovrebbe sostenere e alimentare nel suo piccolo.
Come? Scegliendo queste realtà che hanno a cuore il futuro della nostra terra e che lavorano per migliorarlo giorno dopo giorno.
Commenti