Una corrente di aria fredda in discesa dall'Atlantico e dal Mare del Nord attraverserà la nostra penisola nei prossimi giorni. Questa corrente permetterà il mantenimento di condizioni invernali sull'Italia per i giorni restanti di questa settimana.
Una depressione sul Mediterraneo centrale provocherà tempo instabile sulle regioni del Centro – Sud con piogge, anche a carattere temporalesco, e neve sull'Appennino a quote intorno ai 1000 – 1200 metri.
Andrà meglio al Nord, dove comunque permarrà il freddo. Il sole farà capolino soprattutto sulle Alpi, mentre non sono escluse precipitazioni sulla pianura Padana.
La neve che già è caduta sull'Appennino nella giornata di mercoledì, continuerà a cadere giovedì su Campania, Abruzzo e Umbria. Venerdì le precipitazioni nevose si estenderanno a Marche e Emilia Romagna, mentre sabato e domenica sarà l'Appennino meridionale quello nuovamente più interessato dalla caduta di fiocchi di neve.
Il Nord e in particolare le Alpi, come detto, rimarranno soleggiate per tutto il fine settimana. È il weekend giusto per approfittare della neve caduta nel fine settimana scorso. Considerate anche che, grazie alle temperature finalmente invernali, il manto nevoso si è mantenuto in perfette condizioni per tutta la settimana!
Insomma, quello che sta per arrivare è un fine settimana da passare assolutamente sulle piste!
Top ten altezza neve Italia
1) Sella Nevea – Kanin, Friuli Venezia Giulia 135 - 420 cm
2) Aprica, Lombardia 80 - 300 cm
3) La Thuile, Valle d'Aosta 70 - 290 cm
4) San Domenico di Varzo, Piemonte 110 - 290 cm
5) Polsa – San Valentino, Trentino 180 - 280 cm
6) Comprensorio Ski Civetta, Veneto 30 - 260 cm
7) Temù – Adamello Ski, Lombardia 80 – 250 cm
8) Pontedilegno Tonale – Adamello Ski, Lombardia 80 – 250 cm
9) Limone Piemonte, Piemonte 150 – 250 cm
10) Madesimo, Lombardia 120 - 250 cm
Previsioni Neve Italia
1) Passo Lanciano – Majeletta, Abruzzo 69 cm
2) Campo Imperatore, Abruzzo 54 cm
3) Campo Felice – Rocca di Cambio, Abruzzo 33 cm
4) Campitello Matese, Molise 28 cm
5) Cimone, Emilia Romagna 12 cm
6) Artesina – Mondolèski, Piemonte 11 cm
7) Limone Piemonte, Piemonte 11 cm
8) Frabosa Soprana – Mondolèski, Piemonte 11 cm
9) Prato Nevoso – Mondolèski, Piemonte 11 cm
10) Corno alle Scale, Emilia Romagna 6 cm
Per gli aggiornamenti di tutte le altre stazioni sciistiche italiane:
❄ BOLLETTINI NEVE AGGIORNATI
❄ WEBCAM IN TEMPO REALE
❄ PREVISIONI NEVE A 3 GIORNI
Buon weekend sugli sci! E ricordatevi di inviarci le vostre recensioni in tempo reale tramite l'app di Skiinfo Neve & Sci!
Commenti