La montagna del Friuli Venezia Giulia è tutta da scoprire, il luogo ideale per trovare piste curate e quasi mai affollate di gente. Fiore all'occhiello dei comprensori friulani sono l'innevamento programmato, gli impianti moderni e veloci, la pace di angoli bianchi tutti per sè e l'atmosfera frizzante degli sport invernali di ogni tipo. Ideale per le vacanze in famiglia grazie a offerte, sconti e gratuità per bambini, offre inoltre diversi snowpark per gli appassionati della tavola.
Ecco dunque 5 ottimi motivi per scegliere il Friuli Venezia Giulia come meta per il vostro weekend o settimana bianca:
1) AD OGNUNO IL SUO SPORT SULLA NEVE
E' possibile praticare il nordic walking, lo scialpinismo, lo snowboard o semplicemente passeggiare con le ciaspole in Carnia, nel Piancavallo e nel tarvisiano, grazie alle numerose le escursioni guidate alla scoperta di candidi paesaggi. Oppure si possono scegliere le escursioni a bordo dei gatti delle nevi. Se preferite provare lo sleddog, invece, potete sfrecciare sulle slitte trainate da cani siberian husky lungo tutte le piste innevate.
E' possibile praticare il nordic walking, lo scialpinismo, lo snowboard o semplicemente passeggiare con le ciaspole in Carnia, nel Piancavallo e nel tarvisiano, grazie alle numerose le escursioni guidate alla scoperta di candidi paesaggi. Oppure si possono scegliere le escursioni a bordo dei gatti delle nevi. Se preferite provare lo sleddog, invece, potete sfrecciare sulle slitte trainate da cani siberian husky lungo tutte le piste innevate.
2) DISCESA O FONDO? SCIARE CHE PASSIONE
Per le vacanze sulla neve il Friuli Venezia Giulia, su Dolomiti Friulane, Alpi e Prealpi Carniche e Giulie, offre bellisime piste per lo sci da discesa nei poli sciistici di Piancavallo, Tarvisio, Ravascletto-Zoncolan, Forni di Sopra e Sella Nevea-Kanin, e più di 200 km per il fondo in tutta la regione. E per imparare a sciare, sono diverse le scuole sci del Friuli Venezia Giulia con ottimi maestri di sci e snowboard.
Per le vacanze sulla neve il Friuli Venezia Giulia, su Dolomiti Friulane, Alpi e Prealpi Carniche e Giulie, offre bellisime piste per lo sci da discesa nei poli sciistici di Piancavallo, Tarvisio, Ravascletto-Zoncolan, Forni di Sopra e Sella Nevea-Kanin, e più di 200 km per il fondo in tutta la regione. E per imparare a sciare, sono diverse le scuole sci del Friuli Venezia Giulia con ottimi maestri di sci e snowboard.
3) OLTRE LO SCI: SCIVOLARE CON BOB, SLITTINO E PATTINI
In Friuli non mancano i tracciati dedicati a bob e slittino, oppure i palaghiacci dove sfrecciare a tutta velocità con i pattini, o ancora i percorsi da attraversare lasciandosi trasportare da cavalli da slitta.
In Friuli non mancano i tracciati dedicati a bob e slittino, oppure i palaghiacci dove sfrecciare a tutta velocità con i pattini, o ancora i percorsi da attraversare lasciandosi trasportare da cavalli da slitta.
4) LA CUCINA FRIULANA
L'enogastronomia e la cucina, poi, riservano al palato infiniti momenti di piacere: grazie a specialità come il prosciutto di Sauris e la pitina (una particolarissima "salsiccia" aromatizzata fatta con carne di selvaggina o pecora o montone), formaggi come il Montasio, i cjarsòns, dolci fatti in casa e grappe.
L'enogastronomia e la cucina, poi, riservano al palato infiniti momenti di piacere: grazie a specialità come il prosciutto di Sauris e la pitina (una particolarissima "salsiccia" aromatizzata fatta con carne di selvaggina o pecora o montone), formaggi come il Montasio, i cjarsòns, dolci fatti in casa e grappe.
5) RELAX E COCCOLE
Cosa c'è di meglio che coccolare corpo e mente? Ai piedi del comprensorio del monte Zoncolan trovate le moderne Terme di Arta e i centri dedicati al wellness presenti in moltre strutture in cui è possibile soggiornare e prendersi cura di sè.
Cosa c'è di meglio che coccolare corpo e mente? Ai piedi del comprensorio del monte Zoncolan trovate le moderne Terme di Arta e i centri dedicati al wellness presenti in moltre strutture in cui è possibile soggiornare e prendersi cura di sè.
EVENTI
Se volete vivere a pieno il folclore di queste zone, non perdetevi le cerimonie ancestrali e antichi riti popolari di queste terre con sfumature uniche.
Inoltre a breve comincerà la magia del Carnevale in Friuli Venezia Giulia, con il via alle sfilate: da quelle del carnevale di Sauris alle coloratissime in Val Resia!
Per maggiori informazioni: www.turismofvg.it
Commenti