Sci & Trenino rosso!
Siete ancora in tempo per prendere il Trenino Rosso del Bernina con partenza da Tirano in Valtellina e pranzare a Saint Moritz. Partite il 30 dicembre per assicuravi di arrivare in tempo per i grandi festeggiamenti di San Silvetro ai piedi della pista dello Stelvio. E vivere così anche la classica fiaccolatsa di fine anno. Cene in ristoranti, agriturismo, cenoni in rifugi in quota. La tratta del Bernina Express è patrimonio UNESCO e vi permetterà di scoprire la regione Davos-Klosters. Ma l’esperienza del Bernina è per tutto l’anno: il Il trenino ha anche le vetture panoramiche, tutte climatizzate e dotate di grandi vetrate che consentono al viaggiatore di godere di una visibilità incredibile. Un teatro naturale, uno spettacolo che muta in continuazione, dai boschi ai ghiacciai (Monteratsch) e le vette del gruppo Bernina… attraverso l’incantevole Engadina, passando da Pontresina per poi arrivare dolcemennte a Saint Moritz.
Pendenza del 70 per mille (senza cremagliera) e un’altitudine di 2253 metri, unico in Europa per un viaggio di 2 ore e mezza che copre oltre 60 chilometri di percorso. Se partite, non lasciate il passaporto a casa per poter passare il confine.
Pendenza del 70 per mille (senza cremagliera) e un’altitudine di 2253 metri, unico in Europa per un viaggio di 2 ore e mezza che copre oltre 60 chilometri di percorso. Se partite, non lasciate il passaporto a casa per poter passare il confine.
Dove sciare: Bormio, St. Moritz, Tirano e Aprica.
Dove dormire: al Giardino Mountain di St. Moritz per un regalo esclusivo, all’Agriturismo Vecchio Torchio o all’Hotel Centrale di Tirano.
Sci & Terme!
Cenare in rifugio in Valtellina e arrivare in tempo per l’emozionante discesa libera della Coppa del Mondo di sci in programma il 29 dicembre sulla pista Stelvio. Se Bormio è la vostra destinazione anche dopo i festeggiamenti, ricordiamo che Bormio non è solo famosa per lo sci: una ciaspolata sulle nevi del Parco Nazionale dello Stelvio per una vacanza più rigenerante e poi rilassarsi nelle calde acque delle Terme e dei Bagni di Bormio.
Interessante per gli sportivi l’offerta Bormio Pass Sci & Terme: una tessera disponibile direttamente negli hotel, che consente ogni giorno di decidere se sciare oppure crogiolarsi nelle vasche termali circondate dalla neve. Proposta allettante?
Interessante per gli sportivi l’offerta Bormio Pass Sci & Terme: una tessera disponibile direttamente negli hotel, che consente ogni giorno di decidere se sciare oppure crogiolarsi nelle vasche termali circondate dalla neve. Proposta allettante?
Dove sciare: Bormio, S. Caterina Valfurva e San Colombano – Valdidentro.
Dove dormire: al Rifugio Garibaldi a 2845 metri di altitudine, sullo Stelvio.
Commenti