Al maso Lechner www.pragserkaese.com, situato all'inizio della Valle di Braies, si può gustare dell‘ottimo formaggio ricavato dal latte crudo delle mucche e delle capre qui allevate. Un caseificio moderno dalla forte matrice rurale, dove i bambini e le scolaresche, nell'ambito del progetto "fattoria didattica al maso", possono trascorrere un'intera giornata con gli animali, imparando a dar da mangiare alle mucche, prendersi cura dei vitellini e raccogliere le patate.
Il maso Oberdorner www.oberdornerhof.com, nelle immediate vicinanze, si è invece specializzato nella produzione di deliziose marmellate e sciroppi di frutta commercializzati sotto il marchio "Alpe Pragas". E ancora: il maso Unterstein, azienda organica biologica tra Villabassa e Monguelfo, tiene corsi teorico-pratici di fitoterapia, per imparare riconoscere e usare le erbe officinali.
Soggiornare in Alta Pusteria
17º agosto 2012 | Consorzio Turistico Alta Pusteria
Località citate in questo articolo: Tre Cime Dolomiti
I prezzi negli hotel vanno da 43 euro a 103 euro a persona al giorno (a seconda del periodo e della categoria) con trattamento in mezza pensione e da 30 euro a 80 euro al giorno a persona in residence, appartamento, agriturismo e b&b. Masi e malghe, all'insegna della tradizione rurale: ancora oggi si possono ammirare masi e malghe antichissime, dove i piccoli produttori contribuiscono alla salvaguardia delle tradizioni alimentari locali, alla tutela della biodiversità domestica e alla valorizzazione delle piccole produzioni artigianali di qualità.
Pubblicità
Ultime notizie
Sciare al tempo del Covid. Com'è la situazione in Europa?
La situazione nel nostro paese ormai la conosciamo, purtroppo le restrizioni imposte dal Governo necessarie a combattere la pandemia C...
Pubblicità
Pubblicità
Commenti