Nel centro-sud Italia è invece ancora lontana la data delle prime aperture : lo scirocco ha imperversato, accompagnato da piogge fino a quote altissime.
Alpi
Innevamento
Presente con continuità sopra i 2200 circa, sarà messo a dura prova dal perdurare del cielo sereno abbinato a temperature decisamente calde per il periodo.
Da sabato 6 si potrà sciare (gratis) a Madesimo su una pista; a Cervinia nella parte alta del comprensorio più il ghiacciaio in territorio svizzero; a Bormio nella parte alta; al Tonale - già aperto da ottobre - sia in ghiacciaio che su una pista al passo. In Val Senales si scia in ghiacciaio. A ridosso del confine italo-svizzero è aperto il Diavolezza col ghiacciaio.
Meteo
La settimana sarà caratterizzata dalla presenza di una robusta alta pressione di matrice sub-tropicale, la quale manterrà miti le temperature a tutte le quote. Sarà possibile il fenomeno dell'inversione termica, con nebbie diffuse e freddo in valle e sole e tiepido in quota.
Appennini
Innevamento
Assente su tutti i settori. Qualche residuo è ancora presente sulle cime più alte dei settori tosco-emiliani ma non permette alcun tipo di programmazione circa l'apertura degli impianti.
Meteo
La perturbazione sta lasciando le regioni più meridionali e i cieli resteranno tersi fino a domenica, quando inizieranno a coprirsi a partire dalle zone tirreniche. I venti saranno ancora meridionali, pertanto le eventuali precipitazioni saranno ancora piovose a tutte le quote.
Zoom Week-end
Sabato trascorrerà ancora tranquillo e mite e sarà l'occasione per fare le prime curve nelle località già aperte. Per domenica s'attende invece un moderato peggioramento della situazione a partire dalle regioni di nord-ovest, dove il cielo risulterà coperto sin dalle prime ore del mattino. Precipitazioni più probabili dal pomeriggio e con limite delle nevicate ancora alto.
Commenti