Santa Caterina Valfurva Mappa piste
Il comprensorio si estende tra circa 1 722 m di quota in paese e 2 880 m al Monte Sobretta, con un dislivello di circa 1 158 m. Ci sono 35 km di piste servite da 10 impianti di risalita (tra cui due cabinovie a 8 posti e seggiovie), il tutto garantito da un sistema di innevamento programmato che mantiene la neve perfetta da fine novembre ad aprile. La neve naturale oscilla in media tra i 89 cm annui con circa 7 giorni di nevicate significative, incrementando l'atmosfera alpina nei momenti migliori della stagione.
Il mix di piste è vario: 2 km blu (8%), 27 km rosse (77%), 6 km nere (17%), distribuite su 16 discese. Troverai conche panoramiche aperte, radure soleggiate e creste innevate: la pista rossa Edelweiss e la Cevedale regalano discese fluide, mentre la celebre Deborah Compagnoni (3,7 km con pendenze fino al 75%) offre adrenalina pura e, in inverno, è perfino illuminata per le sciate notturne.
Se sei all’inizio, troverai un bel campo scuola con tapis roulant, piste blu facili e snack bar comodi ai piedi del complesso: il posto ideale per muovere i primi passi e sentirsi sicuro. Se ti consideri intermedio, goditi le rosse lunghe e panoramiche che attraversano ampie radure, perfette per affinare tecnica e serenità. Se invece sei esperto, la Deborah Compagnoni è una sfida da non perdere, e i pendii sotto Monte Sobretta, insieme ai collegamenti allo Skipass Alta Val d'Oga/Bormio, aprono scenari tecnici e visivamente spettacolari.