Prima di mettere gli sci ai piedi, controlla le condizioni neve di Santa Caterina Valfurva. Altezza e qualità della neve, data dell'ultima nevicata, meteo, temperatura, vento, piste e impianti aperti. Qui trovi tutte le informazioni che stai cercando per rendere perfetta la tua giornata sulla neve. Tieni presente che tutte le informazioni contenute in questo bollettino neve sono aggiornate direttamente dalla stazione sciistica Santa Caterina Valfurva tramite il loro Ufficio turistico o la Società degli impianti di riferimento.
Santa Caterina Valfurva si trova in Alta Valtellina, nella splendida cornice del Parco Nazionale dello Stelvio, tra Bormio e lo Stelvio, ad una quota base di 1 722 m e un picco a 2 880 m, con un dislivello di circa 1 158 m. Il comprensorio offre 35 km di piste, servite da 10 impianti di risalita (tra cui due moderne cabinovie da 8 posti, due seggiovie quad, una biposto, skilift e tapis roulant). Il terreno è ben innevato, grazie a sistemi avanzati e al clima stabile, con piste perfettamente operative da fine novembre ad aprile.
Le piste sono così distribuite: 2 km blu (8 %), 27 km rosse (77 %) e 6 km nere (17 %). Troverai ampie conche, radure assolate, creste panoramiche sulla Valle dell’Alpe e ripidi tratti tecnici – in particolare la celebre pista Deborah Compagnoni, lunga 3,7 km con pendenze fino al 75 %, anche aperta di sera con illuminazione. Non ci sono snowpark, ma le piste naturali offrono spunti di divertimento anche per chi cerca adrenalina.
Se sei in famiglia o alle prime armi, hai a disposizione un moderno campo scuola con tapis roulant e un’area bimbi attrezzata; le facili blu e le rosse dolci garantiscono un apprendimento sicuro e divertente. Per te che sei intermedio o avanzato, le rosse lunghe, la Deborah Compagnoni e i tratti sotto le creste di Monte Sobrétta offrono sfide tecniche e paesaggi mozzafiato. Infine, se ami la natura, potrai esplorare itinerari con lo sci nordico (15 km di anelli) e ciaspolate nel parco, immerso nel silenzio alpino.