Maniva Ski Mappa piste
Maniva offre circa 40 km di piste ben preparate distribuite su 18 tracciati principali, serviti da 9 impianti di risalita (seggiovie, sciovie e tapis roulant) che coprono l’intera area. L’altitudine parte da circa 1.450 metri a valle fino ad arrivare intorno ai 2.088 metri in quota. Il dislivello massimo utile per le piste è dunque di circa 640 metri.
Quanto alla difficoltà, le piste sono suddivise in modo da valorizzare la progressione: il 61 % circa delle piste è facile/blu, il 33 % è di livello intermedio/rossa, e il 6 % è classificato nero (difficile). Tra le piste più lunghe, c’è un tracciato che si estende per circa 4,5 km ( lungo le varianti che ricollegano le aree Dasdana / Zocchi / Barard) Le piste si snodano sia attraverso boschi di pini e abeti — ideali per chi ama discese in ambienti “confortevoli” — sia su tratti più aperti con ampie radure che offrono scorci panoramici verso Adamello e il Lago di Garda. In certi punti potrai incontrare anche conche leggere, pendii intermedi, qualche tratto più ripido (in particolare sulla pista “Zocchi / Variante” o le varianti più tecniche che collegano le aree alte), e alcune creste naturali tra i rilievi, che danno varietà al paesaggio.
Grazie a questa diversità del terreno, Maniva è adatta a sciatori di tutti i gradi: se sei principiante o vuoi avvicinarti con calma allo sci, troverai molti tracciati blu e campi scuola ben serviti, con discese morbide e protette; se sei intermedio potrai divertirti sulle rosse panoramiche con curve e cambi di pendenza; se sei esperto, le poche piste nere e le varianti tecniche offrono qualche sfida extra, specialmente se vuoi uscire un po’ dai soliti percorsi. In più, la presenza di tratti boschivi e tratti aperti offre un’alternanza visiva piacevole: non sarai mai troppo esposto né immerso del tutto nel bosco, ma avrai sempre quel mix che renda ogni discesa interessante. Un suggerimento: se vieni con la famiglia o con principianti, scegli di muoverti inizialmente nelle zone basse e mediane (versanti Barard / Zocchi) per “riscaldarti”, e poi, se il livello lo consente, sali verso Dasdana per ammirare i panorami e provare le varianti più interessanti.