Piandelagotti / Frassinoro Mappa piste
Il cuore dell’attività è lo sci di fondo: la stazione dispone di circa 40 km di tracciati omologati nel suo territorio (localmente), che grazie a collegamenti e raccordi con la Toscana e l’Appennino possono superare i 100 km totali di percorsi integrati. Le piste “alpine” sono 5 piste da discesa con uno sviluppo complessivo di circa 10 km di terreno sciabile La pista più lunga arriva a circa 8 km (ma è raro che sia tutta attiva).
La media annua di nevicate segnalata è molto bassa, intorno a 19 cm in certi bollettini, il che suggerisce che la neve naturale è assai limitata nel contesto alpino/discesa.
In termini di morfologia, il paesaggio è caratterizzato da boschi, radure e conche tipiche dell’Appennino, con scenari naturali più che grandi pareti verticali: i tracciati sono immersi nel verde, serpeggiano tra le colline boschive, si prestano a itinerari rilassati e panoramici piuttosto che a discese estreme. La varietà del terreno è quindi più nei percorsi di fondo, anelli, variazioni altimetriche leggere e collegamenti, piuttosto che nelle grandi piste ripide.
Se sei principiante o vuoi accompagnare la famiglia, il contesto è ideale: le piste sono tranquille, immersive e con pendenze moderate, in un ambiente verde e boschivo. Per sciatori intermedi, lo sviluppo dei percorsi di fondo e i collegamenti con tratti più lunghi offrono la possibilità di progredire con serenità.