Laceno Mappa piste
Laceno offre circa 15–16 km di piste, distribuiti tra i 1 109 m della valle e i 1 652–1 667 m in quota, con un dislivello di circa 543 m. Gli impianti comprendono 2 seggiovie biposto (Settevalli e Rajamagra) e un tapis roulant per il campo scuola, con capacità complessiva di circa 1 440 persone/ora. L’innevamento artificiale copre circa 5 km di piste principali, garantendo condizioni accettabili anche con neve scarsa naturale.
Le piste si suddividono in 4 blu (circa 6 km, 37 %), 4 rosse (circa 3 km, 14 %) e 4 nere (circa 7–8 km, 49 %). Tra le più note c’è la pista Nordica, una nera di circa 5,5 km che parte dal Monte Raiamagra e offre splendide viste sul Golfo di Salerno nelle giornate limpide. La varietà del terreno include conche aperte, boschi di faggio, radure panoramiche e creste, offrendo paesaggi mozzafiato tipici dei Monti Picentini.
Le nevicate naturali sono modeste (media di circa 10 cm/anno, con solo 2 giorni di neve significativa), ma la copertura artificiale compensa efficacemente. Per te che sei principiante o vieni in famiglia, il campo scuola attrezzato e le piste blu ampie sono l’ideale per imparare o progredire con tranquillità. Chi ha più esperienza troverà nelle piste nere e nella Nordica una sfida interessante, soprattutto sulle sezioni più ripide tra i boschi e con panorami sul mare. In più, se vuoi aggiungere un pizzico di extra, puoi dedicarti allo snowtubing, allo sci di fondo e ad attività come lo snowboard o l’halfpipe all’interno del comprensorio.