Tre Cime Dolomiti Mappa piste
Situato nell'Alta Pusteria, questo comprensorio fa parte del circuito Dolomiti Superski e offre 115 km di piste servite da 32 impianti di risalita moderni .
Le piste sono suddivise in circa 48 km di piste blu (facili), 55 km di piste rosse (intermedie) e 12 km di piste nere (difficili), offrendo opzioni per sciatori di tutti i livelli . La pista "Holzriese", situata sulla Croda Rossa a Sesto, è nota per essere la più ripida d'Italia, con una pendenza del 71% .
Il comprensorio si estende tra i 1.130 e i 2.200 metri di altitudine, offrendo un dislivello di circa 1.070 metri . Grazie a un sistema di innevamento programmato che copre circa 110 km di piste, la sciabilità è garantita durante tutta la stagione invernale.
Le cinque montagne collegate del comprensorio offrono una varietà di terreni, dalle ampie conche aperte alle radure e creste panoramiche, ideali per chi cerca sia discese rilassanti che sfide più tecniche. I paesaggi naturali delle Dolomiti, patrimonio UNESCO, aggiungono un tocco speciale all'esperienza sciistica.
Per le famiglie e i principianti, le piste blu offrono discese tranquille e sicure, mentre gli sciatori esperti possono mettersi alla prova sulle piste rosse e nere. Inoltre, il comprensorio offre anche 200 km di piste per lo sci di fondo, con tracciati panoramici che attraversano paesaggi mozzafiato.