Il bollettino neve di Val Thorens per 17 nov è una profondità di base di 26cm con 0 di 31 impianti aperti. Le condizioni e le nevicata a Val Thorens provengono direttamente dalla stazione sciistica e sono registrate solo durante le date ufficiali di apertura e chiusura della stagione sciistica.
Val Thorens, situata nella Savoia, è la stazione sciistica più alta d’Europa, con un’altitudine di 2.300 metri. La sua posizione privilegiata garantisce un innevamento eccezionale, con una media annuale di 643 cm di neve naturale, integrata da un sistema avanzato di innevamento artificiale. Il comprensorio sciabile si estende su 61 ettari e offre 85 piste, servite da 32 impianti di risalita moderni, permettendo una fluida circolazione tra le diverse aree.
Il terreno sciabile copre 150 km di piste, con una distribuzione ben bilanciata: 14% per principianti, 42% per intermedi, 34% per avanzati e 9% per esperti. La discesa più lunga misura 4 km e offre un panorama mozzafiato sulle montagne circostanti. Grazie alla sua connessione con il comprensorio delle 3 Vallées, Val Thorens permette di accedere a oltre 600 km di piste interconnesse, creando una delle più grandi aree sciabili al mondo.
Oltre allo sci, Val Thorens offre un’atmosfera dinamica e cosmopolita, con un’ampia gamma di attività per famiglie e amanti dell’après-ski. La località è semi-pedonale, favorendo un’esperienza rilassata e immersiva. Con un mix di modernità e ambiente alpino, è la destinazione perfetta per chi cerca divertimento e qualità sulla neve.