Pescasseroli Mappa piste

Qui troverai mappe sciistiche per Pescasseroli

Il comprensorio si estende tra 1236m di quota a valle e 1817m in cima, con un dislivello di circa 581m. Troverai 8–8,5km di piste alpine distribuiti su 14–15 tracciati, serviti da 5 impianti di risalita: due seggiovie (4‑, 3‑ e 2‑posti) e tre skilift/tappeti, tra cui un campo scuola con tapis roulant coperto. L’innevamento programmato copre l’intera area sciabile, assicurandoti un terreno ben curato anche in stagioni meno nevose.

La ripartizione delle piste è equilibrata: circa 3,2km blu (38%), 3,4km rosse (40%) e 1,9km nere (22%). Troverai varie piste blu e rosse tra boschi e radure, ideali per migliorare tecnica e comfort, e discese nere brevi ma ripide per esperti. Le piste più apprezzate includono Direttissima e Aquila per un mix di adrenalina e bellezza paesaggistica.

Il terreno offre ambienti molto vari: ampie conche dolci per i principianti, boschetti caratteristici e pendii tecnici per intermedi ed esperti. Non ci sono creste alpine o snowpark, ma il fascino del Parco Nazionale d’Abruzzo e gli scenari naturali – tra camosci, faggete e montagne – fanno da cornice a ogni discesa .

Se sei alle prime armi o vieni con i bimbi, inizia dal campo scuola e poi passa alle blu e rosse dolci per fare progressi in tranquillità. Se sei intermedio, punta alle rosse lunghe per perfezionare la tua sciata. Se sei esperto, le nere sotto la seggiovia “Orsa Maggiore” sono una sfida rapida ma intensa. In generale, Pescasseroli offre un’esperienza rilassata, immersa nella natura e adatta a tutti i livelli.

 

Pista

Piste blu
47%
Piste rosse
40%
Piste nere
13%
Totale piste
15
Area sciabile
15 km

Organizza la tua vacanza

Copyright © 1995-2025 Mountain News LLC. Tutti diritti riservati.